Passa ai contenuti principali

FROM – A Bergamo per capire il GDPR

Giovedì 19 Aprile si è tenuto a Bergamo un interessante seminario promosso dalla Fondazione per la Ricerca Ospedale di Bergamo - FROM - dal titolo “Le novità del Nuovo Regolamento Privacy (GDPR) in tema di trattamento dei dati personali per finalità di ricerca scientifica”. 


Il seminario ha anticipato di poco più di un mese il 25 maggio, data nella quale verrà applicato il Regolamento comunitario 679/2016 per il trattamento dei dati personali. 

Le novità sono molte e i tempi stringono. Sarà interessante capire quanti titolari di trattamento, pubblici e privati, riusciranno ad allinearsi alle importanti richieste che meritano impegno e attenzione. 

Gran parte dei titolari al trattamento dei dati, comprese tutte le strutture sanitarie pubbliche, dovranno dotarsi di un data protection officer (DPO), una persona fisica che sarà il collettore dei processi secondo GDPR, sarà il contatto per gli interessati e colui che si occuperà della gestione di eventuali controlli da parte del Garante. 

Per ricoprire questo ruolo sono richieste conoscenze elevate in tema di trattamento dati, buone conoscenze informatiche e ottima conoscenza dell’area specifica in cui dovrà operare.

Entrando nel merito dell’informativa al trattamento dei dati, il GDPR ribadisce la necessità di rendere per iscritto o oralmente il consenso e, nell’ottica di migliorarne i contenuti, sembrerebbe che tra non molto la commissione europea renderà disponibili dei simboli comuni da utilizzare per rendere facile la lettura di questo documento. 

Se da un lato il Regolamento offrirà maggiore libertà ai titolari del trattamento attraverso un processo di accountability, dall’altro sono previste sanzioni pesanti se verranno disattese le richieste del GDPR. Sanzioni che potranno raggiungere i 20.000.000 di euro o fino al 4% del fatturato mondiale annuo dell’esercizio precedente (non monetine quindi). Staremo a vedere...

Commenti

Post popolari in questo blog

CONFRONTO TRA GESTIONE MOMENTANEA E PROPOSTA DEL REGOLAMENTO EUROPEO PER LA SPERIMENTAZIONE CLINICA CON FARMACO.

Di seguito due pdf per un confronto tra l'odierna gestione delle sperimentazioni cliniche con farmaco e la proposta della gestione secondo il Regolamento Europeo che andrà ad abrogare la Direttiva 2001/20/EC. ATTUALE GESTIONE MOMENTANEA DELLA SPERIMENTAZIONE CLINICA CON FARMACI   SCHEMA DI PROPOSTA DEL REGOLAMENTO EUROPEO CHE ABROGHERÀ  LA DIRETTIVA 2001/20/EC (in corso di revisione EMA) Per un approfondimento sul tema della proposta vi invito al mio articolo su PartecipaSalute, link:  " Sperimentazione clinica: si muove l’Europa "  http://www.partecipasalute.it/cms_2/node/2001

Sperimentazioni no-profit, arrivati i chiarimenti al DM 17.12.2004.

L'AIFA ha pubblicato nel 2012, senza darne particolare risalto, due chiarimenti relativi agli studi clinici no-profit.  Cos'è una sperimentazione clinica no-profit? La sperimentazione clinica no-profit è una ricerche che, per essere definita tale, deve rispondere ai cinque punti (enigmatici) del DM 17/12/2004 . In particolare: Il Promotore della sperimentazione deve essere un ente no-profit (non ai fini di lucro) Il Promotore non deve essere titolare del brevetto del farmaco in sperimentazione o il titolare dell'AIC e non deve avere cointeressenze economiche con il produttore del farmaco sperimentale la proprietà dei dati devono appartenere esclusivamente al Promotore la sperimentazione non deve essere finalizzata e utilizzata per lo sviluppo industriale del farmaco la sperimentazione deve essere finalizzata al miglioramento della pratica clinica Se sono rispettati tutti questi punti la sperimentazione è esonerata dal pagamento degli oneri economici ai Comi

VHP: Procedura per una valutazione armonizzata dei trial

L'Italia, ormai da molto tempo, collabora con gli altri Stati Membri (SM) che aderiscono alla Voluntary Harmonitation Procedure (VHP), questa procedura consente di ottenere, in tempi certi, una valutazione coordinata e preliminare dei protocolli di ricerca.  Va sottolineato come questa procedura non sostituisce la valutazione nazionale che in Italia è regolata dal recepimento della Direttiva 2001/20/EC (la legge 211/03 e derivati).Ciò significa che, indipendentemente dall'esito della valutazione VHP lo sponsor è libero di presentare o meno il protocollo negli SM interessati, modificando anche il documento se l'esito della VHP è stato negativo. Questa procedura semplificata ha coinvolto, fino al 2015, esclusivamente l'AIFA ma con la pubblicazione in GU del nuovo Regolamento Europeo 536/2014 che abroga la Direttiva 2001/20/EC l'AIFA ha convocato il 30 novembre 2015, le Regioni e i CE per presentare la VHP come un piccolo passo avanti verso la completa im