La ricerca osservazionale si basa nello studiare cosa accade o è già accaduto ad una fetta della popolazione (campione) durante un certo periodo di tempo. Nella piramide delle evidenze la ricerca osservazionale è posizionata nei gradini più in basso. Questo però non significa che sia una ricerca di "seconda scelta", infatti in alcuni casi la ricerca osservazionale è l'unico tipo di disegno ammesso (di seguito il perché di questa affermazione). Elementi fondamentali della ricerca osserzionale sono: - Il campione; - la caratteristica; - l'esito. Così come ogni tipo di ricerca anche l'osservazionale è soggetta alla presenza di errori di due tipi: - errore casuale - errore sistematico (o bias) Altro elemento importante che riguarda il più delle volte questo tipo di ricerca è la presenza dei confondenti che possono minare l'analisi dei dati. Ok, definiamo adesso i grassetti: Campione. La scelta del campione in una ricerca osservazi...